Lo sapevate che la cura dei denti e della nostra igiene orale dipende moltissimo anche dall'alimentazione? Ci sono cibi utili per rimineralizzare i denti, come la frutta secca ed i semi oleaginosi, ed altri utili per contrastare la presenza dei batteri, responsabili per carie e le gengiviti.
Ecco di seguito una lista di alimenti con cui arricchire la nostra dieta ed avere denti più sani:
Sono tra i cibi migliori per preservare la salute dei denti. Sono ricche di calcio, fosforo, potassio, magnesio e zinco. Rimineralizzano i denti e a proteggono lo smalto. Il calcio invece rafforza i denti. In alternativa provate anche le noci del Brasile.
Una mela al giorno non solo toglie il medico di torno, ma pure il dentista, grazie al loro contenuto di acqua e fibre. L'acqua diluisce gli zuccheri naturali delle mele e aiuta a stimolare la produzione di saliva, che aiuta ad eliminare i residui di cibo tra i denti e a mantenere la bocca più pulita.
Le carote, ma anche il sedano ed i cetrioli sono ottimi per preservare la salute dei denti, soprattutto se consumati da crudi. Sono ricchi di acqua e aiutano la produzione di saliva. La loro croccantezza aiuta la pulizia degli spazi interdentali e ad eliminare i batteri dalla bocca.
Il tè verde è ricco di catechine, sostanze in grado di combattere l'infiammazione e le infezioni batteriche. Uno studio britannico ha dimostrato che chi beve tè verde ha generalmente una salute orale migliore rispetto agli altri, a dispetto di tutti gli scherzi riservati ai denti dei nostri cugini inglesi 😜
Sono considerati molto preziosi per la salute grazie uno zucchero naturale presente in essi, un polisaccaride chiamato lentinan, che ha proprietà anti-tumorali. Ma non solo: questa sostanza è ritenuta utile anche per prevenire la gengivite provocata dai batteri e la carie.
L’uvetta è un ottimo sostituto delle caramelle, ed in più aiutano a proteggere i denti. L'uvetta infatti è ricca di zuccheri naturali, e contiene sostanze che aggrediscono i batteri che provocano la carie.
Sembra un controsenso, ma quando vengono consumate crude, le cipolle svolgono una potente funzione antibatterica e antimicrobica, che agisce a livello della bocca, con una conseguente prevenzione naturale della carie e dei problemi gengivali.
Le fragole sono ricche di vitamina C e hanno una forte proprietà astringenti. Inoltre aiutano ad eliminare eventuali macchie presenti sui denti, come quelle causate da caffè o il vino. Frullare una fragola e usarla come un dentifricio di tanto in tanto è uno dei rimedi della nonna più noti per avere denti più bianchi e più sani.
Come la frutta secca, anche i semi oleaginosi sono ricchi di calcio. In particolare il sesamo, ma anche i semi di girasole, i semi di zucca e tanti altri semi, ideali per arricchire la nostra alimentazione quotidiana.
I kiwi non solo sono tra i frutti più ricchi di vitamina C, ma sono anche molto meno acidi rispetto agli agrumi. Basti pensare che si consiglia di bere spremute d'arancia, pompelmo o limonate con la cannuccia proprio per evitare di rovinare lo smalto dei denti. Con kiwi e fragole si può invece andare sul sicuro.
Offriamo finanziamenti anche a TAN 0% e soluzioni di pagamento dilazionato. Di seguito i nostri partner principali: